CHI SIAMO
Noi e la nostra passione

 

 

Kemistone è un'azienda che produce e commercializza prodotti chimici formulati per la risoluzione dei problemi inerenti diverse tipologie di materiali lapidei utilizzati sia nell’ edilizia che nell’interior design.

Tutti i prodotti hanno un altissimo standard qualitativo poiché le materie prime che li compongono provengono da una rigidissima selezione frutto di una ricerca persistente e meticolosa e sono appositamente studiati e realizzati per la pulizia, il trattamento, il consolidamento di superfici in pietre naturali e materiali edili.

Il "motore" principale di Kemistone è la passione per il lavoro e la capacità dei suoi ricercatori di operare in team con professionisti specifici unendo così la sperimentazione all’esperienza pratica.

Tutto questo consente a Kemistone di essere costantemente attenta alle esigenze di mercato e propositiva nell’offrire soluzioni ad hoc.

Proprio queste peculiarità connotano Kemistone come azienda affidabile in grado di offrire anche una serie di servizi:

  • corsi e aggiornamenti per studi tecnici, applicatori, marmisti e operatori del settore supporto al cliente da parte di tecnici specialisti sia on line che in loco
  • tecnici in cantiere per l'applicazione (certificata e garantita) di prodotti per la pulitura, smacchiatura e trattamenti specifici per differenti materiali
  • specialisti per il restauro di facciate con applicazione di trattamenti consolidanti e conservativi operatori per la rimozione di graffiti, sabbiatura, micro sabbiatura e levigatura

Ai plus dei suoi prodotti Kemistone unisce 'l'ingegno del suo capitale umano'.

COSA FACCIAMO

Salvaguardare nel tempo il patrimonio storico artistico edilizio e monumentale delle città è un dovere imprescindibile.

I palazzi, i monumenti, le fontane, le mura sono testimoni immoti e 'narranti' della storia di territori, di casate, di famiglie. di eroi, di gesta e di vittorie ovvero di quel 'vissuto' che i contemporanei, nel rispetto del passato, devono conservare e tramandare a generazioni future.

Visitando città e luoghi d'arte spesso ci assale lo stupore per l'incuria e l'abbandono in cui versano. Al degrado di questo patrimonio concorre, oltre ai composti acidi presenti nell'atmosfera, il persistente atteggiamento agli atti vandalici, al voluto imbrattamento da parte dei writers e all'utilizzo di vernici nocive, di bombolette spray e di sostanze erosive che concorrono al disfacimento di quello che è e deve restare una 'memoria' per l'umanità.

KEMISTONE, azienda moderna e sensibile a questi problemi, ha deciso di studiare e mettere a punto una serie di prodotti innovativi ed efficaci, facendone il suo 'core business', per il restauro, la pulizia e il trattamento degli edifici storici e di quelli civili. Non solo: alla ricerca ha unito la metodologia dei processi d'intervento applicata da esperti professionisti per risolvere le cause del degrado del materiale lapideo dovuto all'anidride solforosa e ad altri composti acidi che, combinandosi con l'acqua piovana, ne aggrediscono il legante naturale contribuendo al suo lento processo di degrado che lo porta a sfaldarsi e a perdere coesione.

Risanare la pietra naturale comporta operazioni di consolidamento e protezione con una serie di processi applicativi di prodotti idro-repellenti che rispettando la naturalezza del supporto ne garantiscono la traspirabilità.

Riportare a nuova vita i diversi materiali degradati è l'obiettivo di quel 'capitale umano' di Kemistone che pensa al futuro.

 

 

 

Kemistone è un'azienda che produce e commercializza prodotti chimici formulati per la risoluzione dei problemi inerenti diverse tipologie di materiali lapidei utilizzati sia nell’ edilizia che nell’interior design.

Tutti i prodotti hanno un altissimo standard qualitativo poiché le materie prime che li compongono provengono da una rigidissima selezione frutto di una ricerca persistente e meticolosa e sono appositamente studiati e realizzati per la pulizia, il trattamento, il consolidamento di superfici in pietre naturali e materiali edili. Il "motore" principale di Kemistone è la passione per il lavoro e la capacità dei suoi ricercatori di operare in team con professionisti specifici unendo così la sperimentazione all’esperienza pratica. Tutto questo consente a Kemistone di essere costantemente attenta alle esigenze di mercato e propositiva nell’offrire soluzioni ad hoc.

Proprio queste peculiarità connotano Kemistone come azienda affidabile in grado di offrire anche una serie di servizi:

 

 

 

 

SUPPORTO IN CANTIERE

I nostri tecnici sono pronti a supportarti nelle problematiche nei cantieri.

 

 

SUPPORTO TECNICO

Offriamo pure un supporto remoto e diagnostica dei problemi per fornirvi la miglior soluzione.

 

 

 

 

Salvaguardare nel tempo il patrimonio storico artistico edilizio e monumentale delle città è un dovere imprescindibile.

I palazzi, i monumenti, le fontane, le mura sono testimoni immoti e 'narranti' della storia di territori, di casate, di famiglie. di eroi, di gesta e di vittorie ovvero di quel 'vissuto' che i contemporanei, nel rispetto del passato, devono conservare e tramandare a generazioni future.

Visitando città e luoghi d'arte spesso ci assale lo stupore per l'incuria e l'abbandono in cui versano. Al degrado di questo patrimonio concorre, oltre ai composti acidi presenti nell'atmosfera, il persistente atteggiamento agli atti vandalici, al voluto imbrattamento da parte dei writers e all'utilizzo di vernici nocive, di bombolette spray e di sostanze erosive che concorrono al disfacimento di quello che è e deve restare una 'memoria' per l'umanità.

KEMISTONE, azienda moderna e sensibile a questi problemi, ha deciso di studiare e mettere a punto una serie di prodotti innovativi ed efficaci, facendone il suo 'core business', per il restauro, la pulizia e il trattamento degli edifici storici e di quelli civili. Non solo: alla ricerca ha unito la metodologia dei processi d'intervento applicata da esperti professionisti per risolvere le cause del degrado del materiale lapideo dovuto all'anidride solforosa e ad altri composti acidi che, combinandosi con l'acqua piovana, ne aggrediscono il legante naturale contribuendo al suo lento processo di degrado che lo porta a sfaldarsi e a perdere coesione.

Risanare la pietra naturale comporta operazioni di consolidamento e protezione con una serie di processi applicativi di prodotti idro-repellenti che rispettando la naturalezza del supporto ne garantiscono la traspirabilità.

Riportare a nuova vita i diversi materiali degradati è l'obiettivo di quel 'capitale umano' di Kemistone che pensa al futuro.

 

 

 

 

DIRECTORY 2021

Ci puoi trovare anche nel nuovo Directory 2021 realizzato da Confindustria Marmomacchine.

 

DOWNLOAD CATALOGO

 

FACEBOOK

 

SEDE OPERATIVA

  Via Della Libertà, 44 31050 Ponzano Veneto (TV)

   Email: info@kemistone.eu

    Tel: +39 0422 1574528 

.

.

.

.

 

 

Kemistone s.r.l. Chemical Production - Via Della Libertà, 44 Ponzano Veneto (TV) - Italia

Privacy Policy